
Corso di Formazione "La Nuova Frontiera dell'Inclusione"
Il corso si pone l’obiettivo di formare i docenti di sostegno e curriculari in merito al tema dell’inclusione in classi e sezioni di ogni ordine e grado.
Si partirà dalla formazione di un organico in grado di comprendere e utilizzare strategie e strumenti innovativi fornitigli durante il corso stesso. Si valorizzeranno le differenze e le risorse di ciascun membro (adulti e bambini/ragazzi) offrendo anche osservazioni pedagogiche in merito alle singole esperienze.
DOVE
Gli appuntamenti si svolgeranno Online e In Presenza presso Scuola dell’Infanzia Pinco Pallino Kids – Via Ariosto 7, Rubiera RE.
L’appuntamento da 7 ore (04/03/23) si svolgerà invece soltanto in presenza presso Arci Reggio Emilia – Via Ramazzini 72, Reggio Emilia RE)
IL COSTO DI PARTECIPAZIONE
170,00€ / PERSONA
PREVENTIVI PERSONALIZZATI per gruppi di docenti che provengono dallo stesso istituto: segreteria@augeocoop.it
Acquistabile con la Carta del Docente dai residenti in ER.

Corso riconosciuto dal MIUR A.S. 2022/23
Curricula docenti
Ascolta le nostre docenti parlare del corso di formazione su instagram:
Calendario Appuntamenti
Durata: 3h
Tema: Presentazione del corso e modalità di attuazione e partecipazione.
Io e la disabilità: cosa significa per me essere DISABILE? Che sentimenti mi suscita? Riflessioni sulle terminologie e sulle abilità alternative. Breve accenno sul panorama dei principali bisogni speciali presenti a scuola negli ultimi anni.
Durata: 3h
Tema: Lo strumento PEI: compilazione e reale utilizzo.
Durata: 7h
Tema: Le osservazioni pedagogiche e il team educativo: come lavorare insieme? Che direzioni prendere? – Fare inclusione: sono veramente figure diverse insegnanti curriculari e di sostegno? Come fare reale inclusione? Presentazione degli strumenti operativi per realizzarla : i linguaggi alternativi: CAA e LIS; Contingence Map, mappe concettuali, strumenti digitali ecc.) Esempio di lavoro in equipe inclusivo: l’esperienza di M.R. bambino sordastro in una sezione di 5 anni di SCI.
Durata: 3h
Tema: I rapporti con le famiglie e la rete.
Durata: 3h
Tema: I rapporti con le famiglie e la rete.
Durata: 2h
Tema: L’Outodoor Education come strumento di inclusione. Come realizzare progetti di Outodoor Education in scuole di ogni
ordine e grado.
PER I CREDITI MIUR
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati, ma hanno diritto ai crediti MIUR solo i docenti della regione Emilia Romagna che seguiranno le 21 ore; potranno pagare il corso con la Carta Docente solo i docenti della regione Emilia Romagna.
Come Iscriversi?
Se sei residente in ER e puoi pagare con la Carta Docente.
Iniziativa formativa ID.68347
Se non sei residente in ER