Convegno “La didattica inclusiva e il Bilinguismo”

L'evento è stato rimandato a data da destinarsi.

A un anno dall’inaugurazione del laboratorio PlayENG, il team di Augeo e At home. Everywhere è lieto di annunciare un evento in collaborazione con altre associazioni del territorio per promuovere una didattica inclusiva, specialmente per quanto riguarda l’insegnamento delle lingue straniere.

Il 18 Aprile 2020 è in programma un convegno dedicato a insegnanti e genitori interessati alla tematica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e l’insegnamento delle lingue straniere ma anche a tutti coloro i quali si trovano a dover affrontare delle sfide legate alla presenza in classe o in famiglia di bambini con disturbi evolutivi di vario genere.

L’evento avrà luogo ai Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia, a partire dalle 16:30.

Per organizzare questo evento, la coop.va Augeo ha attivato una partenership con tre associazioni:

  • ElasticaMente: specializzata nell’aiuto della creazione di un metodo di studio efficace ai ragazzi con DSA;
  • DisprasSiamo: un’organizzazione di volontariato nata quasi due anni fa dall’iniziativa di un gruppo di genitori e da giovani adulti disprassici.
  • Sopra le righe, dentro l’autismo: associazione formata da genitori di bambini con diagnosi di autismo e che fornisce supporto e sostegno alle famiglie, oltre che corsi di formazione per docenti e laboratori e terapie per i bambini.

Il programma del convegno:

Dalle 16:30 alle 17:30: tavolo di confronto sul tema dei disturbi evolutivi con breve momento informativo sulle caratteristiche dei vari disturbi di cui le tre associazioni si occupano.

Dalle 17:30 alle 17:45: domande dal pubblico e breve pausa.

Dalle 17:45 alle 18:15: intervento dell dott.ssa Elisa Piccoli, dottoranda dell’Università Ca’ Foscari di Venezia che presenterà uno studio sulle modalità di intervento per il sostegno linguistico ai ragazzi con DSA.

Gli interessati dovranno necessariamente iscriversi all’evento QUI entro e non oltre il 15/04/2020.